SETTORE:
Pubblica amministrazione / Difesa
AREE DI INTERVENTO
Architettura dell’informazione, Content management, Visual design, Responsive design, SEO, Social engagement, ORM
OBIETTIVI
Rispetto al sito esistente, l’obiettivo era di creare una nuova piattaforma dinamica, in cui il processo di pubblicazione fosse semplice e veloce per la redazione, i contenuti e i servizi online fossero più chiaramente raggiungibili per gli utenti e fossero calibrati per la navigazione su ogni tipo di dispositivo. Il tutto dando maggiore peso alla comunicazione e al confronto con gli utenti stessi.
RISULTATO
Definizione dell’architettura dell’informazione e riorganizzazione dei contenuti in base a sessioni di audit dei contenuti esistenti (censimento e revisione) e analisi dei dati di accesso al portale (Google Analytics). Mantenimento dei posizionamenti (acquisiti negli anni sulle keyword strategiche) ottenuto attraverso tecniche di rewrite e redirect dei contenuti. Miglioramento dell’usabilità, ottenuta con un visual design più semplice e moderno, che da risalto all’identità di Esercito Italiano pur lasciando spazio ai contenuti e valorizzando il patrimonio fotografico disponibile in archivio.
Il portale è sviluppato su piattaforma Microsoft SharePoint, di cui abbiamo sfruttato la forza in termini di prestazioni, scalabilità e gestione dei contenuti, sulla quale abbiamo progettato un portale che mettesse al primo posto l’esperienza dell’utente: ogni template è stato fortemente personalizzato per ottenere la migliore resa dal punto di vista grafico, d’interazione e di usabilità per l’utente stesso. In particolare, ogni interfaccia del portale è adattabile a tutti i più diffusi dispositivi e sistemi operativi, grazie a tecniche di sviluppo responsive e adaptive.
Abbiamo migliorato la presenza e il coinvolgimento degli utenti sui principali social media, grazie a una costante consulenza sulle strategie di comunicazione social, a una maggiore pianificazione e reattività nelle attività di ascolto della rete e alla formazione e consulenza sulle tecniche di social listening e reputation.
Vai al portale: Esercito.difesa.it